Documenti necessari all’erogazione della protesi per i pazienti assisiti ASL
Per i pazienti adulti:
1. Prescrizione del medico oculista di una struttura pubblica
(Ambulatorio ASL, Ospedale)
2. Contattare il nostro centro per l’invio del preventivo
3. Verbale o ricevuta di domanda di invalidità civile
(Medico di base, CAF, INPS)
4. Consegnare all’ufficio protesi della ASL di appartenenza i seguenti documenti:
- Prescrizione dell’oculista
- Preventivo
- Verbale o ricevuta di domanda di invalidità civile
5. Ricevere l’autorizzazione
L’autorizzazione dovrà essere consegnata in segreteria il giorno dell’appuntamento.
Per i pazienti minori:
1. Prescrizione del medico oculista di una struttura pubblica
(Ambulatorio ASL, Ospedale)
2. Contattare il nostro centro per l’invio del preventivo
3. Consegnare all’ufficio protesi della ASL di appartenenza i seguenti documenti:
- Prescrizione dell’oculista
- Preventivo
4. Ricevere l’autorizzazione
L’autorizzazione dovrà essere consegnata in segreteria il giorno dell’appuntamento.
Documenti necessari all’erogazione della protesi per i pazienti assisiti INAIL:
Per i pazienti assistiti dalle INAIL del territorio nazionale, è sufficiente presentare il preventivo fornito dalla nostra segreteria direttamente alla propria INAIL di appartenenza.
Verrete ricontattati non appena la nostra segreteria riceverà l’autorizzazione direttamente dalla vostra INAIL.