Come prescrivere una protesi oculare
Informazioni per i medici
Codici per la prescrizione della protesi
1 PROTESI PROVVISORIA Cod. 06.30.21.048
2 IMPOSTAZIONE CAVITARIA Cod. 06.30.21.042
3 PROTESI SU MISURA PER CAVITÀ ENUCLEATE O EVISCERATE CON ENDOPROTESI Cod. 06.30.21.030
4 PROTESI SU MISURA PER CAVITÀ ENUCLEATE O EVISCERATE Cod. 06.30.21.021
5 PROTESI SU MISURA PER BULBI SUBATROFICI Cod. 06.30.21.027
6 PROTESI SU MISURA PER CAVITÀ INSUFFICIENTI Cod. 06.30.21.027
Codici da inserire in caso di prima prescrizione
- CAVITÀ ENUCLEATE O EVISCERATE CON ENDOPROTESI:
1 + 2 + 3
- CAVITÀ ENUCLEATE O EVISCERATE:
1 + 2 + 4
- PAZIENTE CON BULBO SUBATROFICO:
1 + 2 + 5
- PAZIENTE CON CAVITÀ INSUFFICIENTE:
1 + 2 + 6
Codici da inserire in caso di rinnovo
3 4 5 6
- la prescrizione va fatta con il codice relativo alla fornitura precedente per tipo di cavità.
- Quando la protesi è diventata piccola, decentrata o va modificata la forma della precedente fornitura si deve
aggiungere il codice 2
N.B. La protesi provvisoria 1 non va mai prescritta nel rinnovo.
Collaudo
Il medico collaudatore deve accertarsi che siano state erogate tutte le protesi prescritte. In caso di prescrizione di protesi provvisoria e protesi su misura devono essere erogate 2 protesi al paziente.
N.B. Il conformatore o protesi senza iride non corrisponde a protesi provvisoria.
Il collaudo è positivo quando l’erogazione corrisponde alla prescrizione, in caso contrario sarà negativo.
Informazioni da dare al paziente
Informazioni per i pazienti
Informare il paziente che nel caso nel preventivo ci siano sia la protesi su misura che la protesi provvisoria devono essere erogate 2 protesi. Il centro protesico non deve mai riprendere la protesi precedente quando viene effettuato il rinnovo.